INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che consultano il sito web di CICLAT Val di Cecina Soc. Coop. per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE/2016/679
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento UE/2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di CICLAT Val di Cecina Soc. Coop.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è
CICLAT Val di Cecina Soc. Coop. – Via dell’Industria, 10 – 56044 – Larderello – Pomarance, Tel 0588-67479 – 0588-67642 – e-mail: segreteria@ciclatvc.it
BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati da CICLAT Val di Cecina Soc. Coop. a seguito del suo consenso, espressamente rilasciato, nonchè per legittimo interesse, per garantire il funzionamento e la manutenzione del sito web.
TIPO DI DATI TRATTATI
- Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.).
I dati di navigazione non persistono per più di un anno (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria). - Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di CICLAT Val di Cecina Soc. Coop. comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. I dati di contatto verranno utilizzati, qualora sia stato rilasciato esplicito consenso, per l’invio di comunicazioni di marketing, nonché di informazioni delle attività dei contitolari.
La contitolarità del trattamento si fonda su un accordo espresso ed è necessaria per garantire competitività nei servizi, il coordinamento tra i contitolari nella fornitura dei relativi servizi e per il corretto svolgimento delle finalità riportate nella presenta informativa.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
- Cosa sono i cookie
- I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive.
- Cookie utilizzati da questo sito e loro finalità
- Questo sito utilizza alcuni cookie tecnici, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per garantire il corretto funzionamento degli applicativi presenti all’interno del sito.
- Le informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione al pari degli altri dati di navigazione.
- Google Analytics
- Questo site include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di Saperi riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: . L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
- Gestione dei cookie
- L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser.
- Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali raccolti sono trattati dal personale di CICLAT Val di Cecina Soc. Coop., che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
I dati personali potrebbero essere condivisi con autorità governative e/o agenti delle forze dell’ordine se necessario per gli scopi precisati in precedenza, se richiesto dalla legge o se necessario per garantire la protezione legale dei legittimi interessi dell’azienda, conformemente con la legislazione in vigore.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati personali oggetto di trattamento per le finalità di cui sopra saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento. In alcuni casi siamo tenuti a conservare alcune informazioni come richiesto dalla legge e per un tempo ragionevolmente necessario per soddisfare i requisiti legali, per risolvere controversie, evitare frodi ed abusi ed implementare i nostri termini e condizioni.
Nel caso in cui tu sia un potenziale cliente, e se hai espressamente acconsentito ad essere contattato dall’azienda per finalità di marketing, conserveremo i tuoi dati personali per questo scopo per 2 anni da quando ce li hai forniti.
Potremmo trattare i dati personali che ti riguardano per un breve periodo oltre il periodo di conservazione specificato per permettere la revisione delle informazioni e per consentirne la cancellazione. Dopo che la conservazione dei tuoi dati non sarà più necessaria, li cancelleremo in modo sicuro in base alle nostre procedure sulla conservazione dei documenti e delle informazioni.
DOVE SONO ARCHIVIATI I DATI
I dati personali che CICLAT Val di Cecina Soc. Coop. raccoglie sono archiviati presso i propri server, pc e archivi backup non sono oggetto di trasferimento.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai dati che ti riguardano, a richiederne la rettifica, la cancellazione (se i dati non sono necessari per adempiere ad un obbligo legale), la limitazione, l’opposizione al trattamento (se trattati per legittimo interesse del titolare). Inoltre, se ritieni che non abbiamo gestito i suoi dati secondo gli obblighi, hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante Privacy), secondo le procedure indicate sul sito www.garanteprivacy.it.
Dove può trovare maggiori informazioni sul trattamento dei suoi dati personali?
Per eventuali domande sulle presenti informazioni, sull’elaborazione dei dati personali o per esercitare i propri diritti, può contattare il titolare ai recapiti sopra indicati.